top of page

Riccione: cosa vedere e cosa fare in Riviera Romagnola. Tour tra spiagge, attività e locali insoliti.

  • Immagine del redattore: Vittoria Tomasi
    Vittoria Tomasi
  • 25 giu
  • Tempo di lettura: 5 min

Aggiornamento: 26 giu

Cerchi idee per le tue prossime vacanze estive in Italia?



Riccione è una meta perfetta se sei alla ricerca di lunghe spiagge con servizi per tutta la famiglia, attività sportive e percorsi ciclabili in mezzo alla natura e, naturalmente, locali insoliti per serate da trascorrere in coppia o con gli amici. 


Potrai raggiungerla senza stress direttamente in treno partendo dalle principali città italiane e, grazie alla promozione RICCIONE IN TRENO, potrai avere un rimborso sul tuo biglietto fino a 40 € e non pagherai la tassa di soggiorno! ( Ti spiego tutti i dettagli qui


Quanti giorni restare? 

Per goderti tutto ciò che questa zona ha da offrire ti consiglio di prenderti almeno weekend lungo, perfetto per viverti la Romagna tra gite in ebike, partite a beach tennis, escursioni in barca a vela, relax al mare, shopping e aperitivi originali


Ecco quindi un itinerario con tanti consigli su cosa fare a Riccione ( oltre alla spiaggia!), dove mangiare e dove dormire.



In questo articolo troverai:


Riccione: come arrivare e come muoversi


Riccione è facilmente raggiungibile anche in treno, grazie ai collegamenti con le Frecce dalle principali città italiane. 

Noi abbiamo approfittato della promozione Riccione in Treno che offre:


✅ un rimborso sul costo del biglietto del treno se soggiorni 3-5-7 o 14 notti ( trovi tutti i dettagli sul sito ufficiale )

esenzione del pagamento della tassa di soggiorno 

Sconto del 50% sull’ingresso alle mostre di Villa Mussolini.


Come funziona?

1️⃣ Scegli il tuo hotel tra quelli convenzionati sul sito www.riccioneintreno.it e al momento della prenotazione avvisa che vuoi partecipare all’offerta Riccione in Treno. 

2️⃣ Acquista i tuoi biglietti su Trenitalia 


Una volta arrivato in treno potrai spostarti in città comodamente a piedi o in bicicletta ( o anche con la Metromare che collega Riccione a Rimini con tantissime fermate ).


COSA VEDERE A RICCIONE

LA SPIAGGIA A RICCIONE: vacanza al mare tra sport e relax 

Se ami le spiagge lunghe e sabbiose, Riccione è quello che fa per te e rilancia con stabilimenti balneari che offrono ogni tipo di servizio. 


Noi, per esempio, siamo stati al Marano Beach 136 dove, oltre a prendere il sole in relax, abbiamo potuto anche noleggiare un sup e rilassarci nella sua piscina idromassaggio ( con tanto di aperitivo galleggiante!!).

Se viaggi insieme alla famiglia inoltre, questo stabilimento ha un’area completamente dedicata ai bambini ed è convenzionato con il parco acquatico di fronte.


Preferisci una vacanza più attiva?

Sempre in zona Marano potrai giocare a Padel o Pickle Ball nella Riccione Padel Arena, una nuovissima struttura inaugurata proprio nel 2025. Se invece sei più tipo da beach tennis o beach volley troverai tantissimi campi alla Riccione Beach Arena, aperta tutto l’anno.

Hai voglia di vivere il mare?

Allora potresti prenotare un’escursione in barca a vela con il club nautico di Riccione. Ogni settimana propongono uscite a bordo di barche a vela storiche - come la Saviolina - e corsi di vela per principianti (adulti e bambini dai 6 anni in su).



Cosa fare a Riccione: escursioni in e-bike nell’entroterra

Chi l’ha detto che a Riccione c’è solo mare? 

Spostandoti di pochi km dalla città potrai scoprire un mondo rilassante e immerso nel verde, tra colline e borghi senza tempo. E quale modo migliore per raggiungerli se non con la bicicletta?

Gli itinerari ciclabili che partono da qui sono tantissimi e vanno dai più brevi, come quelli che portano a Coriano e San Savino o al borgo di Saludecio, a quelli più lunghi che attraversano l’entroterra fino alla Fortezza di San Leo o alla suggestiva Verucchio. Oltre alla classica pedalata potrai abbinare anche degustazioni di vini del territorio immerse nel verde o visite ai borghi.

Se non sei allenato, ti consiglio di noleggiare un’e-bike che ti aiuterà molto soprattutto nei tratti in salita! 


Vuoi fare un’escursione guidata?

Alloggiando al Bike Hotel Adlon avrai a disposizione e-bike e tantissime escursioni guidate alla scoperta del territorio ( e una volta rientrato a Riccione potrai rilassarti nella loro sua vista mare ).



Cosa vedere a Riccione: viale Ceccarini e viale Dante

Riccione si sa, è una meta famosa anche per il divertimento e per lo shopping

La sua via più iconica è sicuramente Viale Ceccarini, dove potrai trovare tantissimi negozi e locali dove trascorrere le tue serate. 

Ti consiglio però di non perdere anche il vicino viale Dante, un’altra via dello shopping che prosegue oltre il porto-canale. Proprio qui, su ponte Dante, potrai trovare la scritta Riccione, perfetta per una foto ricordo delle tue vacanze.



Cosa vedere a Riccione: Villa Mussolini

Ami l’arte?

Villa Mussolini a Riccione ospita sempre delle interessanti mostre temporanee e, fino a ottobre 2025 sarà visitabile Mare Magnum, una mostra fotografica che racconta il mare e la vita da spiaggia nelle sue mille sfaccettature: da una Riccione degli anni Ottanta/Novanta alle spiagge di Coney Island a New York City, passando per la Cina, le città del nord Europa e meravigliosi scatti al tramonto.



Riccione: dove mangiare


Stai cercando cosa fare a Riccione di sera? Ecco i locali più particolari da non perdere se ami gli aperitivi e le cena insolite:


INDACO

Locale a pochi passi da viale Ceccarini che ti stupirà con i suoi cocktails creativi dalle presentazioni più stravaganti. Qui la serata inizia con l’aperitivo, ma prosegue anche dopo cena grazie a una location esterna costellata di lucine. Se ne hai l’occasione, ti consiglio di rimanere anche per cena e di provare uno dei loro menù degustazione: sarà un’esperienza davvero indimenticabile.


LOCA

Se ami il gin, questo è il posto giusto per te! Questo bar si trova su viale Dante e propone una selezione di oltre 800 gin provenienti da tutto il mondo ( rimarrai impressionato dalle sue pareti!). 


MAMMAMIA

Sei mai stato a una cena karaoke? E non intendo quei locali dove devi trovare il coraggio di salire sul palco e cantare una canzone davanti a decine di tavoli pronti a giudicare! Qui infatti, ogni sabato sera insieme alle posate ti sarà fornito un microfono gonfiabile ( ovviamente finto ) perché potrai cantare liberamente insieme a tutto il locale! Le canzoni si scelgono tramite qr code e c’è un dj ad animare tutta la serata. 

Se invece preferisci cantare solo con i tuoi amici, dopo aver mangiato una buona pizza potresti prenotare la loro stanza karaoke e avere l’attrezzatura completamente a tua disposizione ( sì, compreso un vero microfono!).



Riccione: dove dormire 


Dove dormire a Riccione? 

Qui troverai strutture di ogni tipo, dai classici hotel ai camping e residence. 

Noi siamo state in città nel mese di maggio e alloggiato all’Hotel Mon Cheri, un 3 stelle fronte mare a pochi passi da viale Ceccarini.

La camera da letto era spaziosa e la colazione variegata e molto abbondante. 



Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con tutti i tuoi amici per organizzare la tua vacanza a Riccione.

Per scoprire altri itinerari iscriviti al mio BLOG e al mio CANALE YOUTUBE 

Comments


bottom of page