top of page

Barcellona: cosa vedere in un giorno | Tour tra arte, cibo e spiaggia

  • Immagine del redattore: Vittoria Tomasi
    Vittoria Tomasi
  • 1 set
  • Tempo di lettura: 6 min

Sei pronto per la tua prossima avventura e ti stai chiedendo cosa vedere a Barcellona in un giorno?

Questa affascinante città spagnola è la destinazione perfetta per un tour che unisce arte, relax in spiaggia e divertimento.



Per visitarla ti servirebbero almeno due o tre giorni, ma se hai a disposizione meno tempo - magari per un weekend last minute o una tappa della tua crociera - ecco un itinerario perfetto per ammirare le attrazioni più iconiche e assaporare l'autentico spirito catalano.



In questo articolo troverai:


Barcellona: come arrivare e come muoversi


ree

Barcellona è una città ben collegata con l'Italia e troverai diversi voli low cost per raggiungerla con partenza dai principali aeroporti italiani. Noi, per esempio, siamo partite da Bologna spendendo circa 80 € A/R con Vueling e Rayanair, ma potrai trovare anche tariffe molto più convenienti.




Dall'aeroporto di Barcellona-El Prat, per raggiungere il centro città, il mezzo più veloce ed economico è sicuramente l’Aerobús, un servizio navetta che ti porta fino a Plaça Catalunya in circa 35 minuti, con un costo di circa 7,50 euro a tratta.

Per prenderlo ti basterà seguire le indicazioni per la linea A1 o A2 ( a seconda del tuo Terminal).

In alternativa, puoi prendere la metro (linea L9 Sud) o il treno (linea R2 Nord).


aerobus barcellona

Una volta in città, spostarsi sarà facilissimo. Molte delle principali attrazioni possono essere raggiunte a piedi e, per i tratti più lunghi, potrai muoverti con i bus o la metropolitana di Barcellona, che collega ogni angolo della città.

In alternativa potresti noleggiare una bicicletta elettrica.


Per pianificare i nostri spostamenti abbiamo utilizzato l’applicazione Google Maps.


Vuoi avere internet illimitato per la tua vacanza a Barcellona?

👉 Attivando un eSIM per la Spagna su Holafly con il codice UNAPENNAINVALIGIA avrai il 5% di sconto.




Barcellona: cosa vedere in un giorno


Ti stai chiedendo cosa visitare a Barcellona in un weekend?

In questa città avrai l’imbarazzo della scelta tra musei, edifici unici al mondo, spiaggia e locali insoliti.


Se però è la tua prima volta nella capitale catalana, ecco le tappe più suggestive che non puoi assolutamente perderti.



Cosa vedere a Barcellona: La Rambla e la Boqueria


Uno delle vie più famose di Barcellona è sicuramente La Rambla, un ampio viale pedonale lungo circa 3 km che collega Plaça Catalunya ( che abbiamo raggiunto con l’Airbus) al monumento di Cristoforo Colombo, affacciato sul mare.

Passeggiando qui troverai bancarelle di fiori, chioschi, ristoranti (principalmente turistici) e tantissimi negozi.


la boqueria barcellona

A circa metà strada troverai anche il Mercato della Boqueria, una delle tappe gastronomiche da non perdere a Barcellona. Addentrandoti tra le sue bancarelle infatti, potrai assaggiare tantissime specialità locali, come i coni di prosciutto Pata Negra, empanadas, tantissime tapas spagnole, ma anche ostriche, succhi di frutta e l’immancabile sangria.

Un consiglio?

Non fermarti ai primi banchi perché, proseguendo, i prezzi scendono e potrai risparmiare anche 2 o 3 euro a porzione.


Cosa vedere a Barcellona: Sagrada Familia


sagrada familia barcellona

La Sagrada Familia è il vero e proprio simbolo di Barcellona e, una volta che ti troverai di fronte a questa maestosa opera di Gaudì, non potrai che essere d’accordo.


Si tratta della chiesa più alta del mondo - ben 172 metri! – e, anche se non ancora completa, ci ha affascinato sin dal primo sguardo. Ciò che non si riesce (forse) a percepire in foto infatti, sono i tantissimi dettagli che, avvicinandosi all’ingresso, si fanno via via più evidenti: sculture che raccontano i momenti più importanti della vita di Cristo, decorazioni floreali, tartarughe, uccelli e pinnacoli coloratissimi.







Ma vale la pena visitare l’interno della Sagrada Familia?

Secondo me assolutamente sì perché si tratta di una chiesa unica al mondo!

Non aspettarti infatti la solita basilica con affreschi, sculture e imponenti altari. Al suo posto troverai altissime colonne che si diramano sul soffitto come se fossero alberi giganteschi ( non a caso la zona all’ingresso viene chiamata “bosco”) e immense vetrate decorate, che donano un colore diverso agli ambienti a seconda dell’orario della visita.



L’ingresso parte dai 26 euro, ma ti consiglio di prenotare i biglietti con largo anticipo per evitare di trovare gli ingressi sold out! ➡️ Acquista i biglietti qui

Cosa vedere a Barcellona: Casa Batlló e la Pedrera


Le opere di Gaudì ti hanno lasciato senza fiato?

Proseguendo dalla Sagrada Familia verso la Rambla troverai due degli edifici più famosi dell’architetto catalano: Casa Batlló e Casa Milà, nota anche come La Pedrera.


la pedrera barcellona

La prima che inconterai sarà La Pedrera, una casa dalle linee ondulate che presenta diverse sculture sui balconi. Inoltre dal suo tetto-terrazza potrai ammirare gli imponenti camini scultorei, i cosiddetti "espanta-bruixes" (spaventapasseri), e godere di una vista a 360 gradi sulla città.


casa batllo barcellona

Casa Batlló invece, è totalmente differente. Questa casa infatti sembra essere uscita da un sogno o da una fiaba e sulla sua facciata a squame dai mille colori con balconi ricordano degli insoliti teschi.


💡 Entrambe le case sono visitabili all'interno, ma anche in questo caso ti consiglio di prenotare i biglietti online per evitare lunghe file.



Cosa vedere a Barcellona: una giornata al mare a Barceloneta


spiaggia barceloneta barcellona

Visiti Barcellona in estate? Allora, se il tempo lo permette, non devi perdere una tappa a Barceloneta.

Questo quartiere, un tempo antico villaggio di pescatori, oggi ospita una delle spiagge più famose e frequentate di Barcellona.


Noi l’abbiamo raggiunta a piedi dalla Rabla, facendo una deviazione per il quartiere gotico, ma se vuoi evitare di camminare troppo potresti prendere il bus o la metropolitana.


Una volta in spiaggia, potrai passeggiare sul lungomare o rilassarti sulla sabbia, magari sorseggiando sangria in uno dei chiringuitos.


Hai più tempo a disposizione?

Se ami i locali insoliti nei dintorni potresti provare a entrare in… Paradiso.

Si tratta di uno speakeasy ( l’ingresso è nascosto dietro a una sorta di dispensa/frigo) che propone cocktail molto particolari e che ci ispirava tantissimo.


Purtroppo non abbiamo fatto in tempo ad andarci, ma se ne avete l’occasione, fatemi sapere se ne vale la pena!


Vacanza a Barcellona: consigli utili

La città di Barcellona ti incuriosisce?

Ecco alcuni consigli utili per il tuo prossimo viaggio:


ree

1. Prenota le attrazioni principali in anticipo. Barcellona è una delle città più visitate della Spagna e per evitare lunghe attese ( o peggio, rischiare di rimanere fuori!) ti consiglio di prenotare in anticipo l’ingresso alle principali attrazioni, come la Sagrada Familia, Casa Battló e Parc Guell.



2. Utilizza Google Maps per trovare il percorso migliore. Se non vuoi avere problemi di Giga, attiva un’eSIM con internet illimitato.


Noi utilizziamo sempre le eSIM di Holafly , che ci permettono di avere giga illimitati in oltre 200 destinazioni.

Attivando la tua eSIM per la Spagna con il mio codice sconto UNAPENNAINVALIGIA avrai il 5% di sconto.



  1. Se cerchi un souvenir particolare, porta a casa un Caganer 💩. Si tratta di una figura tipica del presepe catalano e rappresenta un pastore che… fa la cacca! Io ne ho preso uno nel negozietto Caganer.com che vende Caganer in ogni variante ( ci sono anche figure di capi di stato, attori famosi e supereroi ).


4. E per qualsiasi imprevisto? Quando organizzi un viaggio in autonomia, non dimenticarti di stipulare una buona assicurazione viaggio ( anche piccole spese sanitarie all'estero potrebbero costarti una follia!). Se stai cercando una buona compagnia, ti consiglio l'assicurazione di Heymondo che copre le spese sanitarie, furto e danneggiamento bagaglio e annullamento viaggio, con assistenza H24!


ree

Io l'ho utilizzata spesso per i miei viaggi e penso che abbia un ottimo rapporto qualità/prezzo ( calcola che per un weekend a Barcellona costa meno di 12 euro a persona).


In più, acquistandola da questo link avrai uno SCONTO DEL 10%!




Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo sui social con tutti i tuoi amici per organizzare il tuo weekend a Barcellona


Per scoprire altri itinerari, segui il mio blog e iscriviti al mio CANALE YouTube.



 


 


Alcuni dei link presenti in questo sito web sono link di affiliazione. Questo significa che se clicchi sul link e acquisti il prodotto, io riceverò una piccola commissione di affiliazione. Indipendentemente da ciò, è mia intenzione raccomandare solo prodotti o servizi che uso regolarmente e che ritengo aggiungano valore ai miei lettori. 

Commenti


bottom of page