top of page

Volo sulla Zipline più lunga d'Europa a San Vigilio di Marebbe

  • Immagine del redattore: Vittoria Tomasi
    Vittoria Tomasi
  • 29 apr 2023
  • Tempo di lettura: 3 min

Stai cercando un’attività adrenalinica da provare sulle Dolomiti?


Se ami la velocità e non soffri di vertigini, in Alto Adige potrai provare a volare tra montagne lanciandoti lungo la ZipLine più lunga d’Europa!

ree

Questa attrazione particolare di trova a San Vigilio di Marebbe e parte da 1600 metri di altitudine per arrivare fino al paese.

Noi l’abbiamo provata durante il weekend di Pasquetta e ti assicuro che la sensazione è quella di volare sulle Dolomiti!



In questo articolo ti spiegherò come prenotare l’esperienza in zipline, che come funziona l’attività e dove dormire a San Vigilio di Marebbe.


Ecco cosa troverai:



ZIPLINE PIÙ LUNGA D’EUROPA: come arrivare


ree

La ZipLine Adrenaline X-Tream Adventure è tra le esperienze più adrenaliniche da fare sulle Dolomiti.


Potrai provarla in Val Pusteria e, in particolare, a San Vigilio di Marebbe.


La piattaforma di partenza è a Col dl’Ancona, a pochi passi dall’omonimo rifugio, e potrai raggiungerla comodamente in cabinovia o a bordo di uno shuttle in compagnia degli istruttori.




ZIPLINE DOLOMITI: il percorso


ree

Il percorso della ZiPLine più Lunga d’Europa si divide in 7 tratti, per un totale di oltre 3 km di volo!


Dopo aver indossato casco e imbracatura e aver fatto un breve briefing, abbiamo seguito gli istruttori fino alla prima piattaforma per lanciarci lungo la prima zip.


Una volta agganciati alla carrucola, l’istruttore ci ha dato la spinta per il volo, e dopo pochi secondi ci siamo ritrovati sospesi nel vuoto a scivolare a tutta velocità.


ree

Devo dire che il panorama intorno a noi era davvero incredibile e, una volta liberate le mani, abbiamo iniziato a girare su noi stessi per una vista a 360 gradi.


Come ci si ferma? Dall’altra parte della zipline abbiamo trovato un secondo istruttore che si è occupato della frenata ( su questa zipline viene effettuata a mano) e della preparazione per il tratto successivo.


ree

Ogni tratto del percorso ha una particolarità diversa: ci sono infatti delle zipline più lunghe e panoramiche e altre più brevi e veloci.


Le nostre preferite?

La terza, che ci ha fatto volare per quasi 1 km con ben 100 metri di vuoto sotto di noi, e la penultima, la più veloce, che ci ha fatto toccare gli 80 km orari!!



ZIPLINE DOLOMITI: come prenotare e quanto costa


La ZipLine di San Vigilio di Marebbe è aperta dal 22 aprile fino al 5 novembre e per prenotare l’esperienza basterà registrarsi sul loro sito o rivolgersi al loro centro.


ree

Quanto costa l’esperienza sulla Zipline più lunga d’Europa?

89 euro a persona ( per gruppi fino a 5 persone ), ma il giorno del compleanno è GRATIS!



SAN VIGILIO DI MAREBBE: dove dormire


ree

Se state pensando di provare la zipline più lunga d’Europa, potreste approfittarne per esplorare la zona di San Vigilio di Marebbe e del Kronplatz.


Se state cercando un hotel in cui fermarvi, noi vi consigliamo l’Hotel Mareo Dolomites che, oltre ad avere camere moderne con vista e un’ottima cucina, offre per i suoi ospiti una splendida piscina esterna riscaldata e una spa con saune, bagno turco, percorsi kneipp e vasca idromassaggio riscaldata.



Amate i drink particolari? Allora dovete provare il loro “panettone”. Non so come sia possibile, ma sembra davvero di bere un panettone! Se invece siete del team NO CANDITI, potete sempre optare per una sacher.


ZipLine Dolomiti: CONSIGLI UTILI PER L’ESPERIENZA


Questa esperienza vi ha incuriosito?

Ecco qualche consiglio utile per affrontare la zipline più lunga d’Europa.


ree

1) Indossate scarpe da Trekking perché, nonostante i vostri piedi non toccheranno quasi mai terra, per raggiungere la prima piattaforma e la penultima dovrete percorrere un piccolo tratto di sentiero. In alternativa, vanno bene anche scarpe da tennis.


2) Portate una GoPro per immortalare il momento!, Se non ne avete una, potete sempre noleggiarla con un sovrapprezzo. È possibile anche utilizzare il proprio telefono con una cover appesa al collo, ma sinceramente noi non ci siamo fidati!


3) Non dimenticate di ammirare il panorama e, se ve la sentite, in volo lasciate libere le braccia. In questo modo potrete girare a 360 gradi per ammirare le Dolomiti intorno a voi.


4) Avete dei bambini? L’esperienza è aperta anche a loro, l’importante è che superino i 30 kg di peso.


Ti è piaciuto questo articolo?

Condividilo sui social con tutti i tuoi amici per organizzare un weekend tra relax e avventura in Alto Adige.

Per scoprire altri itinerari, segui il mio blog e iscriviti al mio CANALE YouTube.

1 commento


David Murphy
David Murphy
11 giu

Che esperienza incredibile la Zipline più lunga d’Europa a San Vigilio di Marebbe! Volare sospesi tra le Dolomiti, scivolando a tutta velocità per oltre 3 km, dev’essere una scarica di adrenalina unica. Tra l’altro, se ami gli sport all’aria aperta, ti consiglio di dare un’occhiata a Snowboard, il miglior negozio di snowboard in Italia. Lì puoi trovare tutto ciò che ti serve: tavole, scarponi, attacchi e abbigliamento di alta qualità, perfetti per vivere appieno la montagna in ogni stagione. Un’esperienza outdoor così intensa merita la migliore attrezzatura, no?

Mi piace
bottom of page